Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La nozione costituzionale di materia penale

ISBN/EAN
9788892115927
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
XVI-280

Disponibile

36,00 €
"Lo scenario in cui si ambienta la nostra indagine è quell'articolato sistema di misure afflittive che il nostro ordinamento prevede al di fuori del circuito della giustizia penale. Una recentissima monografia di Francesco Mazzacuva le ha definite pene nascoste; nel lessico tradizionale della dottrina spagnola, sono le sanciones encubiertas: forme di espressione della potestà punitiva dello Stato, che vengono esercitate senza fare ricorso all'apparato sanzionatorio penalistico. Pur non riguardando il diritto penale in senso stretto, l'oggetto di questa indagine è tuttavia intimamente legato agli scopi e alle funzioni della ricerca scientifica in ambito penalistico. L'uso di strumenti afflittivi alternativi alla sanzione penale può infatti tradursi in una truffa delle etichette da parte del legislatore, che cela l'essenza punitiva della misura dietro lo schermo di una qualificazione in termini non penalistici. La posta in gioco sono le garanzie (costituzionali e convenzionali) della materia penale: non qualificare come penale una certa misura punitiva può significare privarla delle fondamentali garanzie sostanziali e procedimentali che le fonti sovra-leislative apprestano per tale materia." (Dall'Introduzione)

Maggiori Informazioni

Autore Masera Luca
Editore Giappichelli
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio