La «notte della conservazione». Antropologia hegeliana e riconoscimento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854829879
- Editore
- Aracne
- Collana
- Studi di filosofia politica e diritto
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 92
Disponibile
11,00 €
L'autore, nell'interpretare l'antropologia hegeliana, tenta di dare al concetto di riconoscimento maggiore spessore di quanto ne abbia attualmente nella teoria sociale. Analizza i luoghi salienti dell'antropologia hegeliana nelle pagine jenesi della Realphilosophie e in quelle sistematiche dell'Enciclopedia, avendo cura di sottolineare il nesso tra antropogenesi e riconoscimento e soffermandosi su alcuni temi proposti dalla riflessione hegeliana: l'uomo come animale malato, l'anima, la "notte della conservazione", l'abitudine e la memoria, la follia. Si trova quindi a muovere tra inconscio e repressione in Hegel. Per Bazzocchi, separare la riflessione antropologica da quella sul riconoscimento - come oggi avviene in prevalenza nella filosofia politica e sociale - ci priva della possibilità di andare a fondo nell'idea di libertà, di buona vita e di liberazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Bazzocchi Claudio |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi di filosofia politica e diritto |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: