Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La nostra voce. Fisiologia, patologia, terapia

ISBN/EAN
9788874871872
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
176

Disponibile

15,00 €
Attualmente sempre più persone si rivolgono a uno specialista per problemi di voce. «La mia voce ha qualcosa che non va…» è una constatazione frequente da parte degli insegnanti, dei cantanti, dei bambini, per citare solo alcune delle categorie a rischio elevato delle patologie vocali. Ma che cos'è la voce? Cosa significa avere una buona voce? Quando è sana e quando è malata? E se si ammala, con quali terapie è necessario intervenire? Questo libro si rivolge a quanti, per diverse ragioni, hanno a che fare con i problemi della voce. In primo luogo ai logopedisti, che troveranno qui tutte le nozioni di fondamentale importanza: principi anatomici e fisiologici, problemi medici, considerazioni sugli aspetti culturali e sociali per concludere con la terapia della voce tonale, un approccio terapeutico globale e personale nel contempo. Per i medici questo testo rappresenta un compendio in grado di facilitare la decisione sulle misure terapeutiche necessarie, possibili e adeguate e per il paziente, infine, uno strumento di conoscenza delle condizioni organiche della voce, presupposto sostanziale per una terapia efficace.

Maggiori Informazioni

Autore Hermann-Röttgen Marion; Miethe Erhard
Editore MaGi Edizioni
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA - ANATOMO FISIOLOGIA DELLA LARINGE
- Esempi di Casi
- La produzione della voce: una descrizione funzionale
- La visita medica
- I quadri clinici
PARTE SECONDA - LA VOCE NEI SUOI SVARIATI ASPETTI
- La voce come fenomeno
- La voce e la comunicazione
- La voce nel lavoro
PARTE TERZA - IL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DELLA VOCE
- Il trattamento medico
- La terapia della voce tonale
- l programma di esercizi
Questo libro è anche in: