Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La nostra memoria perduta. Le 16 guerre d'Italia da Crispi a Mussolini

ISBN/EAN
9788849540673
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
La memoria narrata
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
340

Disponibile

42,00 €
Questo non è un libro di Storia bensì un libro di «Storie», in gran parte dimenticate: sono quelle di 17 guerre dichiarate dall'Italia (sedici combattute, l'ultima solo simbolica) dal 1886 al 1943, che contrassegnarono il nostro «Secolo breve», con la sconfitta finale su tutti i fronti del secondo conflitto mondiale, una immane tragedia con decine di migliaia di morti tra i soldati e tra la popolazione delle città, con il seguito di una feroce guerra civile e con terribili distruzioni dall'uno all'altro capo della penisola, fino all'epilogo del 25 aprile 1945. Il libro si propone di accendere il faro della memoria su quelle sanguinose imprese che l'Italia affrontò dalla fine dell'Ottocento fino agli anni trenta e quaranta del Novecento dapprima inseguendo il mito dell'Impero e poi in esecuzione dei piani di aggressione messi in atto da Mussolini.

Maggiori Informazioni

Autore Ferri Nicola
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana La memoria narrata
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio