Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Neuropsicomorfologia - Metodo innovativo di lettura del volto

ISBN/EAN
9788887479737
Editore
Cuzzolin
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
162
18,00 €
La neuropsicomorfologia descritta nel volume è un metodo innovativo di lettura ed interpretazione del viso. Si basa su moderni principi di neurofisiologia ed è una continuazione ed approfondimento della morfopsicologia di Corman. È da considerarsi una scienza del benessere che ci aiuta a migliorare la qualità della vita ed a stabilire un rapporto empatico ottimale con il prossimo.

Maggiori Informazioni

Autore Valentino Bartolomeo
Editore Cuzzolin
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA (Nozioni di morfopsicologia) Capitolo 1 (origini della morfopsicologia) -Breve storia della morfopsicologia -Interazione tra sfera psichica ed anatomia del volto Capitolo 2 (Principi fondamentali della morfopsicologia) -Quadro, Modellato, Ricettori Capitolo 3 (i tre piani del viso) -Piano cerebrale o superiore -Piano medio o dell'affettività -Piano inferiore o istintuale Capitolo 4 (i ricettori) -Naso -Labbra -Occhio -Orecchio -Cute -Forma del mento -I principali modelli di viso -morfopsicologia e volto che seduce -ricettore bocca, sessualità, seduzione Capitolo 5 (i principali morfotipi) -Dilatato astenico o atonico -dilatato stenico o tonico -ritratto laterale -ritratto frontale -ritratto esterno -reagente -concentrato -a rientranze e sporgenze Capitolo 6 (morfotipi con dominanza o carenza nei tre piani del viso) -il piano cerebrale -dominanza dei piani -ritrazione dei piani Capitolo 7 (le quattro leggi fondamentali della morfopsicologia classica) -Prima legge: Dilatazione-ritrazione -Seconda legge: Tonicità-atonicità -Corrispondenza tra i tipi base di Corman ed i quattro stadi della libido di Freud -I quattro stadi della libido di Freud Capitolo 8 (terza legge fondamentale della morfopsicologia: legge dell'equilibrio e dell'armonia) -Concetto di asimmetria -I tipi di dinamiche in una asimmetria -Dissimmetrie di strutture e mimiche Capitolo 9 (Le quattro funzioni di jung) -Differenza tra Freud e Jung di come si traduce il conflitto tra conscio ed inconscio -Cronologia di comparsa della quattro funzioni Capitolo 10 (quarta legge fondamentale della morfopsicologia: legge di integrazione e di evoluzione ) -Conflitto di indipendenza-dipendenza -Conflitto di rivalità -Conflitto Edipico -Soluzioni psicologiche agli antagonismi PARTE SECONDA (Neuropsicomorfologia) Capitolo 11 (Embriologia e fattori di crescita del massiccio facciale) -Cenni di embriologia del massiccio facciale -Fattori di crescita del massiccio facciale -Modalità di crescita delle ossa del cranio -I principali meccanismi di sviluppo delle strutture osteomiorecettoriali del viso Capitolo 12 (Elementi di cefalometria) -Punti di repere nei vari piani -Diametri dei vari piani -Principali suture del cranio di interesse neuropsicomorfologico Capitolo 13 -Dati morfologici di espansione del piano cerebrale -Dati morfologici di ritrazione del piano cerebrale -Dati morfologici di espansione del piano medio -Dati morfologici di ritrazione del piano medio -Dati morfologici di espansione del piano istintuale -Dati morfologici di ritrazione del piano istintuale
Stato editoriale Fuori catalogo