La negoziazione sindacale. Gestione delle emozioni e tecniche di contrattazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846485137
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Management tools
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 192
Non Disponibile
19,00 €
Questo libro si propone di guardare la negoziazione sindacale dall'interno con una prospettiva nuova. A fianco di tecniche e metodologie collaudate, questa prospettiva si focalizza sul fattore emotivo della negoziazione stessa e indica la necessità di una considerazione consapevole delle emozioni, nel rapporto con ogni parte negoziale. Le vicende della negoziazione vengono presentate in un'ottica diversa per definire un metodo, all'interno dell'ordinamento intersindacale, con cui trasformare la negoziazione in una fase di verifica di quella collaborazione che deve stare alla base di un moderno sistema produttivo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bornengo Massimo; Orazi Antonio M. |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Management tools |
| Num. Collana | 6 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Lorenzo Cellini, Premessa Giorgio Usai, Intervista Parte I. La negoziazione sindacale Gestione delle emozioni e tecniche di contrattazione (Perché un discorso sulla negoziazione sindacale; La negoziazione nei settori merceologici; Gli elementi della negoziazione; La miglior tecnica di negoziazione; Che tipo di negoziatori siamo?; Interpretare il tavolo; Metodi, tattiche e tecniche di negoziazione; La fase finale del negoziato; Peculiarità caratteriali necessarie) L'intelligenza negoziale Note sull'ordinamento intersindacale italiano (Premesse; La struttura dell'ordinamento intersindacale; Effettività dell'ordinamento intersindacale; Dal centro alla periferia; La bilateralità; Nuove prospettive) Parte II. Contributi Paola Fabbrini, Tattiche e tecniche negoziali nell'ambito del rapporto emotivo Massimo Richetti, Tipologie dei negoziatori sindacali (Il sergente di ferro; Il professore; Il manager; Il filosofo; Il tecnico; Il politico; Il funzionario; Il contestatore; Il conciliatore; La femminista) Carlo Maurizio Stiatti, Il rapporto di fiducia nel tavolo negoziale Alessandro Righetti, I confini della negoziazione Guido Scarascia, L'uso del tempo nella negoziazione sindacale Stefano Franchi, Relazioni industriali (I fattori dell'attività sindacale; Una visione strategica; Riflessioni finali) Parte III. Testimonianze Guido Mulé, Un punto di vista sulle relazioni sindacali attuali Maria Grimaldi, La pressione al tavolo della negoziazione Giorgio Volpe, Una negoziazione: la retribuzione variabile Giacomo Riina, Una negoziazione in un'azienda sanitaria locale Fabio Pecchia, Un percorso negoziale difficile, le relazioni industriali in Aeroporto di Firenze da luglio 2006 ad aprile 2007-06-09 Gli autori. |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
