La negoziazione assistita nella separazione e nel divorzio. Il divorzio breve - Orientamenti, annotazioni processuali e formule per gli adempimenti dell’avvocato [Lume - Celt Editrice La Tribuna]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866897033
- Editore
- La Tribuna
- Collana
- Tribuna Memo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 192
Disponibile
25,00 €
Gli istituti in commento in questo agile e attualissimo volume si inquadrano nell’ambito di un più ampio complesso di misure volte alla definizione dell’arretrato. Più specificatamente, l’orizzonte teleologico che muove la voluntas legis, è quello di deflazionare il carico giudiziario, stante l’eccessivo aggravio di pendenze che notoriamente affollano i ruoli degli uffici giudiziari italiani. Ma il legislatore ha potuto perseguire tale scopo anche in una materia così particolare e delicata solo in quanto la società italiana ha, in questi anni, registrato un profondo mutamento culturale nella percezione dell’istituto familiare.
Tramontata la famiglia tradizionale, è il tempo di un “relativismo” familiare, nel senso che proliferano e convivono tanti tipi di famiglia, ognuno di essi socialmente accettato e rispetto ai quali vi è ampia apertura non solo nelle fasce più avvertite della società.
Oggi, il legislatore sembra finalmente accorgersi dell’evoluzione del sentire sociale che vive il rapporto coniugale come un rapporto intimo, privato, estraneo alle funzioni pubbliche che lo Stato è chiamato ad assicurare. Conseguenza di ciò è che viene pienamente accettato che i coniugi, adulti e consenzienti, possano decidere liberamente della propria vita sentimentale ed affettiva, senza sottostare a procedure inutilmente defatiganti.
Notevoli sono le criticità, non solo giuridiche portate dagli artt. 6 e 12 del d.l. 12.9.2014 n. 132 conv. nella l. 2014 n. 162 e dalla legge 6 maggio 2015, n. 55, che gli Autori, entrambi esperti e valenti magistrati della sezione famiglia del Tribunale di Napoli, da par loro, affrontano.
L’opera aspira, dunque, a costituire un indispensabile strumento per orientarsi nelle non semplici problematiche, gravide di rischi anche per i professionisti e per i funzionari pubblici, chiamati a dar vita agli istituti di nuovo conio, che, verosimilmente, saranno nel prossimo futuro sempre più utilizzati.
Il volume costituisce, dunque, un’ insostituibile guida che, al pari degli altri libri della ormai collaudata Collana, anche grazie all’inserimento di formule e consigli pratici, assicura, senza dubbio alcuno, un’efficace e proficua esplicazione dell’attività professionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Lume Federico; Sica Silvana |
---|---|
Editore | La Tribuna |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Tribuna Memo |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: