La natura della riserva successoria: dalla réserve alla legittima

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828827238
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Temi diritto privato e diritto pubblico
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- IV-202
Disponibile
22,00 €
L'autore esamina l'istituto della riserva nel suo peculiare sviluppo storico e nell'originale ricezione fattane dall'ordinamento italiano, sottolineando l'indipendenza della legittima dalla qualità ereditaria del titolare e la sua strumentalità alla protezione di interessi esclusivamente patrimoniali. Vengono quindi descritti il suo concreto funzionamento e l'incidenza spiegata sulla circolazione dei beni, anche attraverso l'analisi delle novità introdotte dal legislatore o proposte dalla pratica, come il patto di famiglia o il trust. Si intende così dimostrare come il dogma della tutela reale dei legittimari, già inadeguato nella spiegazione del sistema successorio, risulti comunque anacronistico rispetto a un contesto sociale ed economico che da esso non è più rispecchiato o favorito, bensì ostacolato e addirittura contraddetto.
Maggiori Informazioni
Autore | Cavalaglio Lorenzo |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Temi diritto privato e diritto pubblico |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: