Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La natura del riconoscimento. Riconoscimento naturale e ontologia sociale nello Hegel di Jena (Testa Italo - Mimesis)

ISBN/EAN
9788857500966
Editore
Mimesis
Collana
La scala e l'album
Formato
Libro
Anno
2010

Disponibile

26,00 €

Che cos’è il riconoscimento? Si tratta di un fenomeno normativo di costruzione istituzionale che si avvia da se stesso, oppure esiste una dimensione naturale del riconoscimento che ci rivela qualcosa di importante sulla genesi e sulla struttura della socialità umana? Esplorando la costellazione di pensiero in cui il riconoscimento inizia ad emergere, questo studio offre una nuova interpretazione del pensiero jenese di Hegel. La nozione di ‘riconoscimento naturale’ è così ricostruita quale elemento chiave dell’epistemologia e dell’ontologia sociale – del Geist –, prospettando insieme un modello teorico che può offrire valide soluzioni ai problemi in cui incorrono le posizioni contemporanee, da Honneth a Brandom e Ricoeur.

 

Italo Testa è docente di Storia della Filosofia Politica presso l’Università di Parma. Tra le sue pubblicazioni: Hegel critico e scettico, Il Poligrafo, Padova 2002; Teorie dell’argomentazione, con P. Cantù, Bruno Mondadori, Milano 2006. Ha curato la raccolta di saggi di Th.W. Adorno, La crisi dell’individuo, Diabasis, Reggio Emilia 2010, e con L. Ruggiu, Hegel contemporaneo, Guerini, Milano 2003; Lo spazio sociale della ragione, Mimesis, Milano 2009.

Maggiori Informazioni

Autore Testa Italo
Editore Mimesis
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana La scala e l'album
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio