Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Natura Del Bene

ISBN/EAN
9788815114129
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
184

Disponibile

12,00 €
"Le virtù hanno un ruolo necessario nella vita dell'uomo così come il pungiglione nella vita delle api": ma come facciamo a giudicare se qualcosa è "buono" per gli esseri umani? Per gli organismi viventi in generale, è buono ciò che serve per nutrirsi, vivere e prosperare, vale a dire ciò che serve a realizzare le potenzialità della specie. Tuttavia, nel caso particolare dell'uomo, questo criterio di giudizio appare inadeguato, perché non si può concepire l'essere umano in senso soltanto biologico. Esistono attività di pensiero e sfere di vita - la capacità di usare l'immaginazione, di cantare o danzare ad esempio - senza le quali gli esseri umani potrebbero sopravvivere e riprodursi, ma non potrebbero raggiungere un pieno sviluppo. Ricollegandosi a una tradizione di pensiero che attraverso Tommaso d'Aquino risale sino ad Aristotele, Philippa Foot si interroga in queste pagine su che cosa è giusto e che cosa è sbagliato, sulla virtù e sul vizio, sulle basi stesse del giudizio morale, e giunge a individuare i tratti che caratterizzano efficacemente la forma di razionalità pratica specificamente umana.

Maggiori Informazioni

Autore Foot Philippa
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Un nuovo inizio? 2. Norme naturali 3. Dagli esseri viventi non-umani agli uomini 4. Razionalità pratica 5. Bontà umana 6. La felicità e il bene dell'uomo 7. L'immoralismo Poscritto Bibliografia Indice dei nomi
Questo libro è anche in: