Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La NATO verso il 2030. Continuità e discontinuità nelle relazioni transatlantiche dopo il nuovo concetto strategico

ISBN/EAN
9788815386397
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
224

Disponibile

19,00 €
Il volume prende spunto dai mutamenti intervenuti nel contesto politico-strategico col quale la NATO si confronta - segnato dalla sfida revisionista della Federazione Russa e della Repubblica Popolare Cinese, così come dall'instabilità del Fianco sud - per studiare le relazioni transatlantiche. Dopo una parte dedicata al «problema» costituito dalle alleanze per Washington e alle implicazioni legate all'asimmetria dei rapporti di potere all'interno dell'Alleanza Atlantica, i singoli capitoli ricostruiscono le soluzioni adottate per fronteggiare le minacce alla sicurezza degli alleati nel Concetto strategico 2022. Dalla comparazione tra i documenti strategici e i comunicati finali dei Summit della NATO nel post-Guerra fredda vengono poi fatte emergere le eventuali dissonanze tra le soluzioni prospettate e le politiche successivamente messe in atto. Ciascun capitolo, infine, riserva uno spazio all'analisi del dibattito sviluppatosi tra gli Stati Uniti e gli alleati europei sui diversi temi oggetto di studio, con un focus sulla posizione dell'Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Natalizia G.;Termine L.
Editore Il Mulino
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio