La Nascita Dell'algebra E La Riflessione Dei Matematici Arabi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854837171
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 196
Disponibile
13,00 €
Questo volume racchiude la prima parte d’un progetto sulla Storia dell’Algebra, il cui scopo principale è di illustrare i contenuti degli scritti che hanno segnato questa storia. In questo volume viene presentata la nascita dell’algebra come fatto matematico autonomo: ciò avviene con lo scritto di Muhammad ibn Mūsā al-Khwārizmī dal titolo Kitāb al–jabr wa al-muqābala, cioè Libro d’algebra e d’al–muqābala, che segna la comparsa “ufficiale” del termine “algebra” nel contesto di questioni matematiche all’inizio del sec. IX. Vengono, quindi, presentati i contributi e le riflessioni di alcuni matematici arabi, vissuti tra i secc. IX-XIII, attorno all’algebra, quali quelle di Thābīt ibn Qurrā, al-Karajī, Omar al-Khayyām, Sharaf al-Dīn al-Thūsī, al-Sijī.
Maggiori Informazioni
Autore | Galuzzi Massimo; Maierù Luigi; Santoro Nadia |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: