Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La narrativa di argomento risorgimentale (1948-2011): Sistemi di valori e ruoli tematici-Analisi semiotica dei personaggi

ISBN/EAN
9788854877511
Editore
Aracne
Collana
I saggi di Lexia
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
788

Disponibile

45,00 €
Dopo più di 150 anni, il Risorgimento continua a essere al centro di un appassionato dibattito. I due tomi dedicati alla narrativa di argomento risorgimentale prodotta dal secondo dopoguerra al 2011 sono il risultato di una ricerca che si basa sull'analisi semiotica dei sistemi di valori e dei ruoli dei personaggi di un ricco corpus letterario. Romanzi di autori quali Sciascia, Bianciardi, Camilleri, Tabucchi, Consolo, Tomasi di Lampedusa, Vittorini sono percorsi e analizzati come un grande macrotesto in cui, nonostante le differenze di genere e stile, si possono rintracciare valori e ruoli tematici ricorrenti. Dal punto di vista metodologico, lo studio in questione ha condotto all'elaborazione di un nuovo modello di analisi che si è rivelato uno strumento efficace e versatile nel trattamento di repertori vasti e vari di testi narrativi. Dal punto di vista letterario e culturale, la ricostruzione delle ideologie relative all'unità nazionale ha invece messo in luce un'identità nazionale complessa, una difficile identificazione rispetto alle istituzioni, un disagio e un problema di abitabilità del proprio Paese che pervade la cultura italiana contemporanea e il ceto intellettuale.

Maggiori Informazioni

Autore Ponzo Jenny
Editore Aracne
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana I saggi di Lexia
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio