La Motivazione E La Progettazione Delle Mansioni. Teorie, Ricerche E Pratica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820426606
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Azienda moderna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1992
- Edizione
- 2
- Pagine
- 200
Disponibile
26,50 €
Tutto su come motivare operai, impiegati, "professionals", quadri intermedi, venditori, dirigenti.
La prima guida pratica ad uso dei manager sulle tecniche e i metodi messi a punto da psicologi e sociologi e sperimentati nelle imprese più avanzate per risolvere uno dei problemi chiave dei nostri tempi, la cui importanza è destinata ad aumentare con l'innovazione tecnologica, i nuovi modelli socio-culturali, il maggior grado di scolarizzazione e la libertà dei bisogni primari, la "mondializzazione" dell'economia, la domanda di una migliore qualità della vita di lavoro.
Ivan T. Robertson, psicologo ha lavorato nell'industria, nei servizi pubblici e nell'università. Attualmente conduce ricerche sulla teoria delle motivazioni e sull'individuazione e lo sviluppo di talenti manageriali, dopo essersi occupato in particolare dei fattori psicologici che condizionano la motivazione e la soddisfazione sul lavoro.
Mike Smith, psicologo, ha cominciato ad occuparsi di motivazioni sul lavoro nell'industria a metà degli anni '60, lavorando in particolare sulla teoria della motivazione e sulle indagini di soddisfazione. Ha svolto ricerche e attività di consulenza anche nel campo della selezione del personale, della valutazione dei dirigenti e del counselling sulle carriere dei manager.
Entrambi fanno attualmente parte del Department of Management Sciences dell'Institute of Science and Technology della Università di Manchester.
Maggiori Informazioni
Autore | Robertson Ivan T.; Smith Mike |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1992 |
Tipologia | Libro |
Collana | Azienda moderna |
Num. Collana | 209 |
Lingua | Italiano |
Indice | • Teoria della motivazione e del comportamento sul lavoro * Teorie del contenuto * Teoria della gerarchia dei bisogni di Maslow * Teorie del processo * Implicazioni per i manager * Implicazioni per le organizzazioni * Approcci comportamentali * Definizione di obiettivi realistici • Caratteristiche motivanti del lavoro * Caratteristiche della mansione e motivazione * Caratteristiche dei compiti * Le caratteristiche combinate della mansione (o del compito) * Approcci sistemici socio-tecnici alla progettazione delle mansioni * Riprogettazione delle mansioni • La misura della motivazione nelle organizzazioni * Tre case studies di misura della motivazione aziendale * Azienda multinazionale molto grande * Azienda di medie dimensioni * Piccola azienda * Utilità di misurare le motivazioni nelle organizzazioni * Implicazioni economiche della misura della valutazione * Aspetti pratici della misura della motivazione • Progettazione della mansione e del lavoro come processo di cambiamento pianificato * Le 4 principali influenze del contesto sulla progettazione delle mansioni * La mansione stessa * La tecnologia * Atteggiamenti del management * Atteggiamenti dei lavoratori e del sindacato * Vari tipi di arricchimento della mansione * Progettazione della mansione e del lavoro come processo di cambiamento programmato * Il modello di cambiamento di Lewin • Progettazione della mansione e del lavoro: alcuni esempi * Forme di progettazione delle mansioni e del lavoro * L'impatto di nuove tecnologie * Gruppi di lavoro * Insediamenti esistenti e nuovi • Motivazione sul lavoro * Differenze individuali nella motivazione * Età e motivazione * Sesso e motivazione * Gruppi professionali e motivazione * Azioni manageriali e motivazione |
Questo libro è anche in: