La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorni nostri

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788842060420
- Editore
- Laterza
- Collana
- Biblioteca storica Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2000
- Edizione
- 2
- Pagine
- XXXI-744
Disponibile
                
                    
                        30,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    « "L'ultimo atto è cruento, per quanto bella sia stata la commedia in tutto il resto: alla fine, ci gettano un po' di terra sulla testa, ed è finita per sempre". Così Pascal. Il senso complessivo e il finale di questa commedia cambiano però nel tempo, perché la morte non costituisce un semplice e immutabile evento naturale. Ha una storia, che Michel Vovelle ci racconta in maniera rigorosa, intrecciando i dati demografici alle indagini sulla mentalità, il folclore alla religione, le gioie e le speranze della vita alle arti del morire. Sfilano così nel libro le varie forme di immaginare e affrontare l'inevitabile: dalle danze macabre medioevali al gusto del barocco nel sottolineare la caducità dell'esistenza; dalla progressiva scristianizzazione della morte alla connessa perdita di importanza del paradiso e dell'inferno; dall'esilio dei morti nei cimiteri suburbani alla commercializzazione del 'caro estinto'; dalle brevi aspettative di vita all'attuale allungamento della vecchiaia; dall'agonia in pubblico alla 'solitudine del morente'; dalla rimozione della morte all'attenzione che di recente si dedica ad essa, a causa dell'incertezza del futuro. trattati». Remo Bodei 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Vovelle Michel;Ferrara degli Uberti G.;Patanè C. | 
|---|---|
| Editore | Laterza | 
| Anno | 2000 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Biblioteca storica Laterza | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
