Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La morte del diritto. Ancora un necrologio

ISBN/EAN
9788849552218
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
L'Europa del diritto
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
68

Disponibile

11,00 €
In questo volumetto si presenta ai lettori italiani la traduzione di un articolo (originariamente pubblicato per il "Cambridge Law Journal") in cui l'autore affronta il tema, sempre attuale e mai definitivo, della effettiva capacità, da parte del diritto, di guidare e orientare le condotte degli agenti, alla luce degli sviluppi tecnologici della realtà contemporanea. Il paradigma normativo su cui si fonderebbe il diritto occidentale verterebbe in uno stato di crisi determinato dalla convergenza di una serie di fattori. Fra gli altri, l'avanzare dei complessi meccanismi di intelligenza artificiale e lo sviluppo dei sistemi di tecnologia informatica, che l'autore esamina unitamente alle proposte teoriche e filosofiche del pensatore francese Michel Foucault. La congiunzione di questi due ambiti di indagine conduce al necessario interrogativo concernente il ruolo da attribuire alla sfera giuridica e alle sue tipiche modalità di regolamentazione, dinanzi all'accrescimento della così detta 'gestione tecnologica' e al suo proposito di amministrare, in modo alternativo, lo spazio di agire dei cittadini e dei soggetti di diritto. Laddove spinta alle sue estreme conseguenze, l'analisi implicherebbe, appunto, la costatazione del venir meno, della 'morte' del diritto, nella sua accezione tradizionale e nelle sue consuete caratteristiche paradigmatiche.

Maggiori Informazioni

Autore Lucy William
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana L'Europa del diritto
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio