La Morte Altrove. Il Migrante Al Termine Del Viaggio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854860674
- Editore
- Aracne
- Collana
- Pluralities
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 356
Disponibile
17,00 €
Migrante e morte sono due termini che identificano due realtà molto studiate e conosciute dall'analisi scientifica, eppure per la relazione che intercorre tra di esse siamo di fronte ad un vuoto teorico e istituzionale. È urgente quindi porre attenzione alle dinamiche che scaturiscono dal loro intrecciarsi, ai nuovi sguardi di cui si arricchiscono i due termini se confrontati tra di loro. Ma l'urgenza ha anche un altro motivo d'essere, il più importante: se la morte, in tutta la pluralità delle forme che può assumere, per chiunque, è destabilizzante e apportatrice di sofferenza, per il migrante, lontano da casa e quindi privo degli strumenti sociali che leniscono il dolore e che lo supporterebbero nell'instabilità, essa è un dolore 'amplificato'. L'altrove del titolo è dunque la morte vissuta e pensata lontano dalle proprie origini, ma anche l'altrove della morte occidentale, ormai obliata, scordata e rimossa. Affrontare queste due tematiche nella loro interrelazione è dunque una questione, prima ancora che teorica o istituzionale, prettamente 'umana'.
Maggiori Informazioni
| Autore | Loperfido Marco Saverio |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Pluralities |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
