Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Morale Tra Storia E Liberta'. La Riscoperta Delle Virtu' In Alasdair Macintyre

ISBN/EAN
9788854860995
Editore
Aracne
Collana
Diritto di stampa
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
156

Disponibile

12,00 €
Il presente testo intende porre l'attenzione sull'originale prospettiva filosofica di Alasdair MacIntyre a oltre trenta anni dalla sua pubblicazione fondamentale. Il merito di "Dopo la virtù" fu proprio quello di sconvolgere la riflessione morale proponendo non solo una metodologia innovativa, radicata nella storia ma adeguata all'analisi della contemporaneità sociale, ma anche una delle prime riflessioni avverse ad un'idea di liberalismo quale unica prospettiva possibile. L'odierna crisi morale dei sistemi democratici costringe a rivalutare le parole del filosofo scozzese, approfondendo la sua lucida analisi e l'innovativo richiamo alla comunità come alternativa ad una vuota libertà senza limiti. Per meglio comprendere la proposta macintyriana, Ceravolo sceglie di affrontare l'autore in questione sotto cinque differenti punti di vista - fermenti comunitari, eredità biografica, analisi del testo chiave, interpretazioni italiane, critiche di Frankena e Rorty - sintetico tentativo di raggiungere un adeguato grado di completezza nello studio di un pensiero che non si lascia inserire in definizioni precostituite.

Maggiori Informazioni

Autore Ceravolo Alessandro
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Diritto di stampa
Num. Collana 56
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: