La morale comunista. Pubblico e privato nella rappresentazione del PCI (1947-1956)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843015535
- Editore
- Carocci
- Collana
- Ist. Gramsci Emilia Romagna
- Formato
- Libro
- Anno
- 2000
- Pagine
- 384
Disponibile
29,20 €
Per lunghi anni i temi della famiglia, della morale, delle identità di genere e della vita quotidiana sono rimasti sullo sfondo del dibattito ideologico e dell'elaborazione teorica del Partito comunista italiano. In realtà , tali questioni assumono una rilevanza non secondaria alla luce del tentativo comunista di radicare il proprio sistema di valori nel tessuto vivo della società italiana del dopoguerra, e perseguire così un'egemonia morale oltre che politica e culturale in senso lato. Con una prefazione di Aldo Agosti.
Maggiori Informazioni
Autore | Bellassai Sandro |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ist. Gramsci Emilia Romagna |
Num. Collana | 3 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: