Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La morale allo specchio. Retorica e letteratura secentesca

ISBN/EAN
9788854853249
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
184

Disponibile

12,00 €
Privilegiando una lettura in chiave morale di alcune opere del Seicento letterario italiano, il libro prende in considerazione la scrittura oratoria di Emanuele Tesauro, per leggere i Panegirici in relazione alla riflessione del gesuita sul comportamento all'interno della corte. Mentre indaga l'intersezione tra la dimensione pedagogica e quella cortigiana, lo studio cerca di ritrarre una morale allo specchio, ovvero quella elaborata da chi analizza la vita sociale osservandone i modelli. Il tema morale non è affrontato in termini di precettistica, né di filosofia morale, né di una teoria scientifica sulla natura umana, ma nel legame della letteratura con la vita. Al tentativo di ricostruire una visione del ruolo di Tesauro retore di corte, seguono un esempio di dramma martirologico e uno di poesia morale. Trait-d'union dei singoli momenti è la percezione di una morale riflessa nelle manifestazioni pubbliche e mondane, dalla predicazione celebrativa alla festa, all'apparato scenico, al teatro religioso.

Maggiori Informazioni

Autore Merola Valeria
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: