La moneta

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815089670
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Libro
- Anno
- 2002
- Pagine
- 132
Non Disponibile
11,00 €
La moneta ha accompagnato, nelle forme più diverse, millenni di storia della civiltà. Può servire a guarire o a uccidere, è fonte di liberazione o strumento di discriminazione, è ottenuta lecitamente oppure col crimine, è strumento di coesione sociale o fonte di violenza. Prezioso e inutile allo stesso tempo, il denaro congela in sé valore, ricchezza, potere, eppure si materializza in qualcosa che è pressoché privo di utilità per i nostri bisogni. Ma che cosa intendono gli economisti quando parlano di costo del denaro e di potere d'acquisto della moneta? Perché certe monete sono più forti di altre? Questo libro offre le coordinate per comprendere i fenomeni legati al denaro e ad alcuni suoi aspetti tecnici.
Maggiori Informazioni
Autore | Terzi Andrea |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Num. Collana | 79 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: