Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La molteplicità del volto. Studi per la storia del ritratto dal XVI al XX

ISBN/EAN
9788829019878
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
220

Disponibile

26,00 €
La ritrattistica, come rappresentazione del volto umano, ha implicazioni storico-culturali, memoriali, collezionistiche, sociali, antropologiche, estetiche e critiche di lungo periodo. Il volume raccoglie dieci saggi che indagano un arco cronologico dal XVI al XXI secolo. La prima parte comprende studi che spaziano da raccolte di ritratti a stampa nei libri di uomini illustri - sul modello gioviano e vasariano - a raccolte collezionistiche di autoritratti di artisti fino alla nascita di musei e accademie, dalla memoria collettiva dei monumenti postunitari alla riscoperta della ritrattistica italiana all'inizio del Novecento. La seconda parte è dedicata all'autorappresentazione di pittori che vanno da Edgar Degas a Damien Hirst. Conclude il libro una riflessione sull'immagine dell'artista al lavoro nel passaggio dalla pittura all'uso della fotografia e della cinematografia, fino alle frontiere digitali.

Maggiori Informazioni

Autore Casini Tommaso
Editore Carocci
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1558
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio