La Moda Nel Consumo Giovanile. Strategie & Immagini Di Fine Millennio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846416735
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Edizione
- 2
- Pagine
- 240
Disponibile
21,00 €
Il consumo di abbigliamento dei giovani rappresenta una realtà di mercato di grande importanza e l'alimento di un immaginario di forte carica simbolica ed emotiva. Espressione di identità, codice di appartenenza al gruppo o alla "tribù metropolitana", oggetto di studio della semiotica vestimentaria e dell'antropologia urbana, strumento di adesione o rifiuto a valori affermati e quindi condivisi o invece innovativi e "di tendenza", le abitudini vestimentarie dei giovani si presentano come dato affascinante, ricco di aspetti economici e problematiche sociali e culturali. Tanto più che lo status di giovane è stato soggetto a una progressiva estensione anagrafica e semantica per essere oggi divenuto in contrapposizione a chi piuttosto che adulto è invece vecchio. Dal canto loro le aziende produttrici sono costrette a monitorare e a misurarsi costantemente con la dinamica del cambiamento sociale, a fare i conti con quanto inventato dai trend setter e dallo streetstyle così da offrire prodotti che, anziché essere il frutto della pianificazione del marketing strategico, risultano piuttosto il campo privilegiato del marketing sociologico. Quali trend, mode, stili guideranno l'offerta di moda giovane sia nelle fasce del prêt-à porter che in quelle del basic fashion? Quali strategie di marketing e comunicazione le aziende a target giovane stanno progettando per prepararsi al terzo millennio? A queste domande rispondono gli interventi di uomini di aziende come Moda Industria, Fashion, Ittierre, Extè, Nike, Diesel, Pickwick Colour Group.
Alessandro Giancola è docente e consulente free-lance di marketing e comunicazione della moda
Maggiori Informazioni
Autore | Giancola Alessandro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Num. Collana | 877 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. Fashion young fashion Alessandro Giancola , Immaginari giovanili e consumo di moda Enrico Cietta , La moda: le cifre del cambiamento Gianni Bertasso , Moda & Comunicazione Carla Mercurio , Il jeans è in crisi, viva il jeans Parte II. Case histories Alessandro Giancola , Strategie & immaginari in alcune case-histories Lucio Ricci , Ittierre, pionieri del marketing d'anticipo Fabrizio Flaccomio , Extè, un posizionamento di rottura Carlo Grippo , Nike, allargamento delle linee di prodotto all'insegna dello swoosh Maurizio Marchiori , La comunicazione Diesel come dichiarazione di onestà nei confronti del consumatore Ted Polhemus , Il pianeta giovane Marco Nicolini , Pickwick Colour Group, rapida ascesa di un'etichetta romana di basic fashion. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: