Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Mobilita' Sociale

ISBN/EAN
9788815073211
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
152

Disponibile

11,00 €
I meccanismi sociali che regolano la nostra carriera biografica, dalla famiglia d'origine agli studi intrapresi, dalla posizione raggiunta nel mondo del lavoro a quella in cui ci colloca il matrimonio. Il fenomeno della "mobilità sociale" riguarda da vicino la vita di tutti noi: tutti nasciamo e cresciamo in una famiglia, e, pertanto, possediamo un'origine sociale. Più tardi, da adulti, ci faremo una nostra "posizione" trovando un lavoro, sposandoci, e così via. Talvolta la nostra nuova posizione sociale risulterà più elevata di quella dei nostri genitori. In altri casi, ci troveremo in condizioni più svantaggiate rispetto a quelle di partenza, mentre in altri casi ancora il nostro stile di vita rimarrà sostanzialmente invariato. Questo volume illustra in modo chiaro e accessibile come il passaggio dalla posizione di origine a una nuova destinazione "sociale" sia regolato da una serie di meccanismi che, lungi dall'essere neutri, esprimono e producono disuguaglianza. Dall'analisi sociologica sulla mobilità risulta infatti che le disuguaglianze tra le classi in termini di risorse disponibili si traducono quasi sempre in disuguaglianze di classe in termini di opportunità di accedere, nel corso della vita adulta, alle diverse destinazioni sociali possibili.

Maggiori Informazioni

Autore Pisati Maurizio
Editore Il Mulino
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. Lo studio della mobilità sociale: concetti di base 2. Sulle orme del padre 3. Studiare conta? 4. Sposarsi «bene» 5. Le conseguenze della mobilità sociale Conclusioni