La mobilità elettrica. Storia, tecnologia, futuro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829013302
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 172
Disponibile
15,00 €
Il settore dei trasporti, in particolare quello su strada, è responsabile di un quarto delle emissioni di gas serra e i combustibili fossili che utilizza producono sostanze tossiche per l'uomo e per l'ambiente, oltre a essere soggetti a oscillazioni di prezzo per ragioni geopolitiche. La mobilità elettrica sta emergendo negli ultimi anni per dare una risposta efficace a questi e altri problemi, nella prospettiva di un pianeta sempre più decarbonizzato secondo gli obiettivi già stabiliti dai governi e dai trattati internazionali. Il libro è un viaggio nell'affascinante mondo del trasporto elettrico, dalla sua storia secolare alle nuove esigenze energetiche, dal funzionamento alla gestione in termini di costi, autonomia, ricarica e nuove e virtuose abitudini. Con uno sguardo al futuro, partendo da dati scientifici, il testo smonta falsi miti e consolidate credenze, per consentire a tutti di accostarsi con passione e soddisfazione al nuovo concetto di mobilità.
Maggiori Informazioni
| Autore | Abbotto Alessandro |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quality paperbacks |
| Num. Collana | 640 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
