La Misura Dell'attaccamento Nelle Relazioni Di Amicizia In Adolescenza. Il Questionario Ara

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856830897
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 96
Disponibile
17,50 €
L'ara e' un questionario self-report che misura lo stile di attaccamento negli adolescenti, indagando il modo in cui essi vivono i rapporti di amicizia, particolarmente importanti in questa fase dello sviluppo. Lo strumento consente di identificare due dimensioni, ansieta' ed evitamento, riconducibili ai quattro stili di attaccamento proposti dalla teoria di bowlby: sicuro, evitante, preoccupato e disorganizzato. Esso risulta pertanto molto utile per individuare eventuali modelli disadattivi o disfunzionali di relazione, che compromettono il benessere esistenziale dell'individuo, per le loro implicazioni a livello cognitivo, affettivo e sociale. L'ara rappresenta dunque una valida risorsa per psicologi, ricercatori, insegnanti, educatori e figure a vario titolo coinvolte nel lavoro con i ragazzi, per evidenziare alcuni importanti fattori alla base delle problematiche psicologiche e relazionali in adolescenza e attuare eventualmente adeguate strategie di prevenzione e di intervento.
Maggiori Informazioni
Autore | Vermigli Patrizia; Rossi Emanuela; Barbabella Giuliano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strum. Lavoro psico-sociale e educativo |
Num. Collana | 1305131 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Introduzione La teoria dell'attaccamento (Premesse teoriche; Tratti fondamentali; I Modelli Operativi Interni; Sviluppo, stabilità e cambiamento dei Modelli Operativi Interni; Attaccamento e neurobiologia; Implicazioni cliniche) L'adolescenza (Periodo di transizione; Il conflitto tra genitori e figli; I ruoli di padre e di madre e le differenze di genere; Il rapporto con i coetanei; Il gruppo; Attaccamento e adolescenza) Strumenti di misura del legame di attaccamento (La misura dell'attaccamento nell'infanzia: la Strange Situation; La misura dell'attaccamento in età adulta; La misura dell'attaccamento in adolescenza) Caratteristiche del questionario ARA (Obiettivi; Descrizione; Istruzioni per la compilazione; Criterio per il calcolo e l'assegnazione dei punteggi) Costruzione del questionario ARA (Metodo; Analisi dei dati; Validità fattoriale; Attendibilità dello strumento; Valori normativi e differenze legate al genere; Caratterizzazione degli stili di attaccamento; Relazione tra Attaccamento nelle Relazioni di Amicizia e Fragilità Emotiva; Relazione tra Attaccamento nelle Relazioni di Amicizia e Autostima) Conclusioni Appendici (ARA - Attaccamento nelle Relazioni di Amicizia. Protocollo con gli item; ARA - Attaccamento nelle Relazioni di Amicizia. Istruzioni per la codifica; Supplemento. Versione alternativa di presentazione del questionario ARA; ARA - Attaccamento nelle Relazioni di Amicizia. Protocollo con gli item; ARA - Foglio di risposta; ARA - Attaccamento nelle Relazioni di Amicizia. Griglia di correzione) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: