La metamorfosi infinita. Religione e complessità sociale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9791221812138
 - Editore
 - Aracne (Genzano di Roma)
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2025
 - Pagine
 - 212
 
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La religione è il sistema sociale della società funzionalmente differenziata che più di altri ha mantenuto le caratteristiche osservative sulla realtà tipiche di epoche caratterizzate da complessità socio-strutturale minore. Questa caratteristica peculiare consente alla religione di mantenere un baricentro umanizzante nel suo rapporto con la semantica sociale disponibile ma al prezzo della sua progressiva estromissione dalle logiche autoimplicative dei sistemi di funzione, centrate sulla crescita e sulla incontestabilità dell'orizzonte operativo codificato. In un sistema sociale che decide chiaramente per un suo orientamento generale post-human la religione assume dunque una posizione contro-culturale, segnatamente nella privazione di una funzione sociale codificata e nella prospettiva neo-ironica di un essere nella società ma per non appartenervi.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Buccioni Rossano | 
|---|---|
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) | 
| Anno | 2025 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
