Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La meraviglia del barbaro. L'intelletto negli scritti jenesi di Hegel (1801-1805)

ISBN/EAN
9788815383235
Editore
Il Mulino
Collana
Ist. italiano per gli studi storici
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
284

Disponibile

25,00 €
Questo saggio indaga la funzione dell'intelletto negli anni jenesi della riflessione di Hegel, in un'ottica che ne accentua la valenza teoretico-conoscitiva. L'obiettivo è di offrire una ricostruzione della teoria hegeliana dell'intelletto a partire dalla tesi di una sua parziale riabilitazione, che ha origine nel confronto con il dibattito post-kantiano e con le cosiddette 'filosofie della riflessione'. Lo studio intende dimostrare che Verstand e Vernunft non possono essere pensate come due facoltà separate. Il processo mediante il quale il potere analitico-astraente dell'intelletto diventa potere negativo coincide già con l'operare della ragione. In questa capacità di fuoriuscire da un modello conoscitivo operante tramite identificazioni e scissioni per cogliersi come inquietudine e movimento risiede il significato più profondo della dialettica hegeliana.

Maggiori Informazioni

Autore Pitillo Federica
Editore Il Mulino
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Ist. italiano per gli studi storici
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio