La Mente Spiegata Da Edvard Munch. Psicoanalisi In Dialogo Con Un Artista

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874870257
- Editore
- MaGi Edizioni
- Collana
- Immagini dall'inconscio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 152
Disponibile
20,00 €
La creativita' artistica e' una via tra le piu' elettive tramite cui il vissuto inconscio, prevalentemente traumatico, puo' essere percepito dalla coscienza. In tal modo l'opera d'arte dona senso e lenimento al dolore interiore, pur senza farlo scomparire. E genera, in chi la pratichi sotto questa profonda spinta, l'insopprimibile bisogno di dedicarsi ad essa instancabilmente. La biografia di edvard munch, tormentata almeno quanto affascinante, si svela ancor piu' essere il continuo tentativo di offrire, attraverso l'atto del dipingere, volto e soluzione a ferite della mente. E attesta anche l'impossibilita' effettiva - tramite il solo medium artistico - di riuscire a sanarle definitivamente. Ne deriva che l'opera pittorica di munch trattandosi di un artista con difficolta' interiori e relazionali di notevole spessore, ma anche dotato di straordinario talento - configura, rendendoli manifesti, molteplici vissuti e fantasmi della mente. Costellazioni di senso esteticamente e cognitivamente pregnanti che permettono percio' di riconoscere modalita' e meccanismi che in misura diversa, e in varie forme, abitano l'interiorita' di chiunque. In tale ottica, individuando i moti interiori che nell'opera di munch sono divenuti evidenti, e' possibile comprendere perche' a molte persone sembri, in questi dipinti, di rinvenire qualcosa di proprio: qualcosa che anche in loro grida inseguendo una voce e una forma.
Maggiori Informazioni
Autore | Alessandrini Marco |
---|---|
Editore | MaGi Edizioni |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Immagini dall'inconscio |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: