La mente orientale - Psicoanalisi e Cina [Bollas - Cortina Raffaello]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788860306036
- Editore
- Raffaello Cortina Editore
- Collana
- Minima
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 204
Disponibile
14,00 €
Migliaia di anni fa, la cultura indoeuropea si è divisa in due modi di pensare, che si sono sviluppati uno a Occidente e l’altro a Oriente. Delineandone le differenze, Christopher Bollas illustra in questo volume come queste due mentalità stiano ora nuovamente convergendo, in particolare nella pratica psicoanalitica.
Mettendo a confronto psicoanalisti occidentali e filosofi orientali, l’autore collega la pratica psicoanalitica di Donald Winnicott e Masud Khan alla tradizione poetica orientale, improntata al taoismo, mostrando come entrambe privilegino la capacità di stare da soli e forme di comunicazione non verbale. Inoltre, illustra come il pensiero di Jung, Bion e Rosenfeld sia assimilabile all’etica di Confucio, che considera la dimensione collettiva della mente individuale.
Maggiori Informazioni
Autore | Bollas Christopher |
---|---|
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Minima |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: