La mente matematica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822002426
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- La scienza nuova
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 213
Disponibile
17,00 €
In questo libro stimolante e divertente, David Ruelle esplora i processi intellettivi che avvengono nella mente degli scienziati, trasportando il lettore nel vivo della pratica matematica. Come funziona il cervello di un matematico? Per rispondere a questa domanda Ruelle ricorre all'introspezione e a una serie di vivaci racconti sui principali protagonisti della matematica del Novecento: da Alan Turing e Kurt Godel ad Alexander Grothendieck, Rene Thom, Bernhard Riemann e Felix Klein. In una girandola di excursus storici e di aneddoti personali, prende forma una rassegna delle idee matematiche più importanti dall'antichità a oggi, delle menti che le hanno concepite e delle loro implicazioni filosofiche. La matematica appare quindi come il contesto più opportuno per affrontare questioni universali quali il significato, la bellezza e la natura stessa della realtà.
Maggiori Informazioni
Autore | Ruelle David;Bussotti L. |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | La scienza nuova |
Num. Collana | 142 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: