Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La mente

ISBN/EAN
9788815084781
Editore
Il Mulino
Collana
Collana "Farsi un'idea"
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
144

Disponibile

8,00 €
Anima, cervello o qualcosa di più? Un autore di successo del catalogo Mulino ci guida in un viaggio dentro - e intorno - la mente che presenta molte sorprese. Lo sguardo freddo e imparziale di un alieno, catapultato sulla terra per fare un resoconto sullo stato del pianeta, offre all'autore il pretesto per spiegare perché abbiamo bisogno di un qualcosa chiamato mente per capire il comportamento degli uomini. Successivamente, le tracce lasciate dallo sviluppo delle capacità mentali, dai primi utensili in pietra alle più alte espressioni della civilizzazione, sono il filo conduttore per raccontare come la mente si è plasmata nel corso dell'evoluzione naturale. Con un altro mutamento di prospettiva l'autore ci propone quindi la storia culturale della mente, ovvero le riflessioni dei filosofi e degli scienziati sul funzionamento della mente, dall'antica Grecia ai nostri giorni. E infine, poiché la cognizione non esiste separata dalle emozioni, l'autore ci parla di questo legame con una digressione specifica sull'amore, il prodotto più ricco della vita mentale. Paolo Legrenzi insegna Psicologia cognitiva nella Facoltà di Architettura dell'Università di Venezia. Tra le sue pubblicazioni più recenti: "Prepararsi agli esami" (1994), "La felicità" (1998), "Psicologia generale" (con L. Anolli, 2001), tutte edite dal Mulino.

Maggiori Informazioni

Autore LEGRENZI Paolo
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Collana "Farsi un'idea"
Lingua Italiano
Indice Indice: Introduzione. – 1. Che cosa è la mente. – 2. La storia naturale della mente. – 3. La storia culturale della mente. – 4. Mente ed emozioni. – 5. Mente collettiva, creatività e amore. – Conclusioni. – Per saperne di più.
Questo libro è anche in: