Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La mente in equilibrio. La meditazione nella scienza, nel buddhismo, nel cristianesimo

ISBN/EAN
9788889382707
Editore
Amrita
Collana
Scienza&Compassione
Formato
Libro
Anno
2011
Pagine
304

Disponibile

20,00 €
Facendo dialogare le pratiche meditative di buddhismo e cristianesimo con le moderne teorie scientifiche e filosofiche, B. Alan Wallace svela le analogie teoretiche soggiacenti a queste discipline così disparate, e l'approccio che le accomuna nel trovare un senso al mondo materiale. Wallace inizia esplorando la relazione fra le tradizioni meditative di cristianesimo e buddhismo, delineando una serie di esercizi di meditazione praticabili anche dal lettore, i quali dimostrano che, sebbene buddhismo e cristianesimo differiscano quanto al credo, i loro metodi di investigazione cognitiva offrono spunti analoghi circa la natura e l'origine della coscienza. Da questa convergenza, Wallace passa a occuparsi degli approcci della moderna scienza cognitiva, della meccanica quantistica e della filosofia della mente, e collega le visioni buddhista e cristiana alle provocatorie teorie filosofiche di Hilary Putnam, Charles Taylor e Bas van Fraassen, per poi incorporare fluidamente anche l'opera di fisici quali Anton Zeilinger, John Wheeler e Stephen Hawking. Combinando l'analisi concreta dei concetti di coscienza con una guida per coltivare appieno l'attenzione mentale e una pratica meditativa profonda, Wallace espande la mappatura sia scientifica che intellettuale della mente in nuove direzioni.

Maggiori Informazioni

Autore Wallace B. Alan
Editore Amrita
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Scienza&Compassione
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio