Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La mente che vaga. Cosa fa il cervello quando siamo distratti

ISBN/EAN
9788860308382
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Scienza e idee
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
XI-151

Disponibile

17,00 €
Vi è mai capitato, a scuola o durante una riunione, di guardare con occhi sognanti fuori dalla finestra? Se gli altri se ne fossero accorti, avreste comunque potuto replicare che non c'era nulla di strano nel vostro comportamento, poiché la scienza insegna che la nostra mente divaga per circa metà del tempo. È un problema? Michael Corballis sostiene di no. Gli studi più recenti indicano che il vagare con la mente rappresenta una fonte da cui traggono alimento sia la nostra facoltà immaginativa e creativa sia la nostra capacità di condividere pensieri ed emozioni con gli altri. Viaggiamo con la mente nel tempo e nello spazio, vaghiamo senza meta nei sogni ed elaboriamo piani, tutto questo grazie alla nostra capacità di divagare, una capacità che ci rende unici, sia come specie sia come individui.

Maggiori Informazioni

Autore Corballis Michael C.;Parmiggiani S.
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Scienza e idee
Num. Collana 272
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio