Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La mente bio-sociale. Filosofia e psicologia in G. H. Mead

ISBN/EAN
9788846741646
Editore
Edizioni ETS
Collana
Mefisto
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
202

Disponibile

18,00 €
Tra i principali teorizzatori, insieme all'amico e collega John Dewey, del funzionalismo della Scuola di Chicago, George Herbert Mead (1863-1931) è una delle figure più originali del pragmatismo americano. Egli ha offerto un contributo decisivo alla nascita della psicologia sociale, elaborando una teoria bio-sociale della mente umana che, intrecciando l'indagine psicologica sui processi percettivi e di interazione sociale con la teoria del gesto linguistico di Wundt, ha spostato l'attenzione dal paradigma della coscienza a quello del linguaggio. Le sue riflessioni sul rapporto tra percezione, capacità manipolatoria e interazione gestuale hanno anticipato e in parte influenzato le più recenti scoperte in ambito neuroscientifico, favorendo una rinascita di interesse nei suoi confronti in ambito di teorie della mente e del linguaggio.

Maggiori Informazioni

Autore Baggio Guido
Editore Edizioni ETS
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Mefisto
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: