Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La memoria ostinata. H.I.J.O.S. I figli dei desaparecidos argentini

ISBN/EAN
9788843034437
Editore
Carocci
Collana
Dip. Studi stor. Geog. Antrop. -un. Roma 3
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
224

Disponibile

23,70 €
Nel 1995, in Argentina, si costituisce l’associazione in difesa dei diritti umani H.I.J.O.S. (Figli per l’Identità e la Giustizia, contro l’Oblio e il Silenzio). Ne fanno parte i figli degli scomparsi, assassinati o esiliati dall’ultima dittatura militare (1976-1983), che si assumono il "dovere", la "responsabilità" di ricordare la violenza. Oltre a rivendicare giustizia per i crimini del passato, in un clima di impunità diffusa che sino alla svolta segnata dall´attuale presidenza ha protetto i colpevoli, i Figli organizzano eventi e commemorazioni dedicati ai genitori scomparsi - una generazione di cittadini mancanti - attraverso varie forme di ricostruzione del passato recente. In questo volume l’autrice, che ha raccolto le narrazioni di questi testimoni indiretti del terrore, suggerisce spunti per riflettere, in termini più generali, sulle molteplici sfaccettature in cui si costruisce e si articola nell’Argentina della transizione democratica il complesso rapporto tra storia e memoria, fatto di prestiti, conflitti, contraddizioni non sempre sanate, ambiguità. È un tema centrale nel dibattito sulle politiche del ricordo e dell´oblio, che, nella sfera pubblica come in quella privata, si esplicita in una continua tensione tra mantenere vive o cancellare le vecchie ferite. Nel contrappunto tra storia "fredda" e testimonianza "calda", tra analisi e racconto, si snoda la vicenda di questi giovani attori sociali, in un contesto nazionale ancora fortemente segnato dalla presenza di memorie divise e contrapposte.

Maggiori Informazioni

Autore Calandra Benedetta
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Dip. Studi stor. Geog. Antrop. -un. Roma 3
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1. Irruzioni/ 1.1 La nascita del movimento/ 1.2. Gli anni Novanta come "irruzioni della memoria"/ 1.3. L’eredità di madri e nonne/ 2. Identità/ 2.1. H.I.J.O.S.: la struttura/ 2.3 Frattura e ricostruzione: Identità/ 2.4 Homenajes: il presente come storia/ 2.5 L’anello mancante: memorie della desaparición/ 3. Dissonanze/ 3.1 Padri e figli/ 3.2 Memorie divise e conflittuali/ 3.3 Giustizia: il percorso verso l’impunità/ 3.4 Perdono individuale e riconciliazione nazionale/ 3. Spazi/ 3.1 "Se non c’è condanna legale ci sarà condanna sociale": escrache/ 3.2 Oltreoceano: i figli dell’esilio/ 3.3 "El corazón partido por la mitad": le ripercussioni individuali/ Conclusioni/ Fonti e bibliografia
Questo libro è anche in: