Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La memoria

ISBN/EAN
9788815075734
Editore
Il Mulino
Collana
Collana "Farsi un'idea"
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
132

Disponibile

8,00 €
Noi siamo ciò che ricordiamo e ciò che dimentichiamo. Chi non ha mai provato l'imbarazzo di incontrare per strada una persona che ci saluta cordialmente e di non riuscire a ricordare chi sia? Oppure l'irritazione di non trovare la macchina che siamo sicuri di avere parcheggiato proprio in quel posto? Moltissime cose dipendono dall'efficienza della nostra memoria ed è forse per questo che spesso ci chiediamo come essa funzioni e come possa essere migliorata. A questi interrogativi risponde il volume, sulla base dei più aggiornati studi di psicologia, proponendoci anche un'interessante sintesi dei casi più curiosi in cui la capacità di ricordare di alcune persone si discosta dalla media, sia perché limitata da particolari disturbi, sia perché esaltata da abilità eccezionali. Anna M. Longoni insegna Psicologia dell'apprendimento e della memoria nell'Università "La Sapienza" di Roma.

Maggiori Informazioni

Autore LONGONI Anna M.
Editore Il Mulino
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Collana "Farsi un'idea"
Lingua Italiano
Indice Indice: 1. Come funziona la nostra memoria? – 2. Ricordare e dimenticare. – 3. La memoria per i luoghi. – 4. La memoria per le facce. – 5. Quanto accurati sono i nostri ricordi? Il caso della testimonianza oculare. – 6. La memoria per il futuro. – 7. Memoria ed età. – 8. Quando la memoria fallisce: i disturbi della memoria. – 9. Memoria rimossa e memoria recuperata. – 10. È possibile migliorare la nostra memoria? Mnemotecniche e memoria eccezionale. – Per saperne di più.