Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La memoria familiare. Due letture incrociate: Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Péter Esterházy

ISBN/EAN
9788843042135
Editore
Carocci
Collana
Piccola biblioteca letteraria
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
118

Disponibile

12,80 €
La lettura incrociata di due capolavori come Il Gattopardo (1958) di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Harmonia cælestis (2000) dell'ungherese Péter Esterházy attraversa avvenimenti e percorsi di un'Europa antica e moderna. I due scrittori, entrambi di discendenza aristocratica, sollecitano una riflessione sull'incontro tra memoria familiare, memoria storica e finzione narrativa, necessaria in un'epoca 'smemorata' come la nostra. Se ne segue qui il filo, convinti che non esiste memoria senza narrazione. Emergono così i malumori, i giochi, gli scacchi, le vigliaccate, i segreti e le occasioni della Storia europea, fra posate, camere da letto, carrozze, poltrone, saloni, fame e abbondanze. Nella Sicilia post-risorgimentale di Lampedusa come nell'Ungheria di Esterházy, colta soprattutto fra il crollo dell'impero austro-ungarico e la dittatura, i personaggi incontrano, rappresentano, subiscono e illuminano dall'interno la Storia. Ma essendo personaggi moderni, la loro è una grande lezione sulla natura del tempo, sulle menzogne della Storia, e su quella trama che disfa e ritesse memorie. Come capirle e scoprirle nel linguaggio del romanzo, lo indica questo libro, che invita il lettore a cercare fra le pieghe dei discorsi, delle immagini, e persino nell'intrigante materia dei sensi.

Maggiori Informazioni

Autore Tassoni Luigi
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Piccola biblioteca letteraria
Num. Collana 31
Lingua Italiano
Indice 1. La memoria felice / 2. La prova dei ricordi verso la memoria / 3. Memoria familiare, memoria storica e narrazione: Il Gattopardo / 3.1. Le ore di una giornata / 3.2. Il nascondiglio sconfinato / 3.3. «Contro tutto l'ordinamento delle cose» / 3.4. Il dolore erotico / 3.5. Un altro matrimonio che s'ha da fare / 3.6. Il ballo senza fine / 3.7. I granelli di sabbia / 3.8. La memoria bugiarda / 4. Genealogia e invenzione narrativa: Harmonia cælestis / 4.1. I frammenti della cornice Esterházy / 4.2. Confessioni per voce sola / 4.3. Silenzio vs memoria / 5. Un'annotazione al margine