Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La memoria collettiva. Saggi di linguistica e letteratura

ISBN/EAN
9791280414397
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
204

Disponibile

12,00 €
I saggi raccolti nel volume intendono richiamare l'attenzione sul concetto di memoria collettiva, materia complessa e transdisciplinare già ampiamente dibattuta nel secolo scorso ma per molti aspetti ancora attuale. Oggetto di studio da parte filosofi, storici e sociologi come Maurice Halbwachs, Michel Foucault, Pierre Nora, Frances A. Yates, Aleida Assmann, la memoria collettiva si configura come una forma di superamento del vincolo posto dalla considerazione del ricordo e dell'oblio come atti individuali e circoscritti a una dimensione personalistica del vissuto, inserendosi in un assetto epistemologico instabile sul piano sociale, linguistico e culturale. Ne consegue un'opacità costitutiva che, ancora oggi, impone uno sforzo di categorizzazione e chiarificazione.

Maggiori Informazioni

Autore Attruia F.;Russo E.
Editore Aracne
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio