Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Mela Avvelenata. La funzione delle Fiabe nella trasmissione della Cultura di Genere

ISBN/EAN
9788867630219
Editore
Ferrarisinibaldi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
236
17,00 €
Narrare ad altri e narrare a se stessi serve a trasmettere messaggi, a dare spiegazioni, a trasferire modelli. Contribuisce a costruire, parola dopo parola, il tessuto della cultura di un popolo, a registrarne i mutamenti, a indicarne le regole. Raccontare è un atto sociale, culturale, implicitamente normativo perchè la narrazione indica in modo inequivocabile che cosa una cultura considera accettabile, lecito, morale e che cosa invece non lo è. In passato, le fiabe contribuirono a fissare caratteri e destini e a definire mappe di orientamento nella società. Seppur in modo attenuato, continuano ancora oggi ad agire sulle rappresentazioni della vita che le persone hanno. Questo libro ricerca gli elementi di continuità tra passato e presente e propone una rilettura critica delle fiabe più note per individuare gli elementi costanti che in esse compaiono e che costituiscono le linee di fondo per gli insegnamenti che, con livelli diversi di consapevolezza, veicolavano e veicolano.

Maggiori Informazioni

Autore Borgato Renata
Editore Ferrarisinibaldi
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo