La Medicina Tradizionale. Medicina Cinese, Greca, Paracelsiana: I Principi, I Fondamenti, La Pratica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827204665
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Biblioteca ermetica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1997
- Pagine
- 208
Disponibile
12,91 €
Nel pensiero tradizionale la visione dell'uomo è globale; non esistono barriere tra sacro e profano: tutto è sacro e ogni essere - a cominciare dall'uomo, come ogni oggetto, manifesta l'unica Realtà. La medicina tradizionale è basata su una visione dell'uomo che ne riconosce la natura divina, anche se dimenticata. L'origine di ogni squilibrio, di ogni malattia, sta proprio in questo oblio. Compito della medicina è di riportare il malato alla normalità, ristabilendo il suo equilibrio, In questo libro, Gilles Andrès espone chiaramente la visione tradizionale e la sua applicazione nella medicina. Il mondo occidentale moderno, che si ritiene al culmine dell'evoluzione, sembra ignorare proprio ciò che costituisce la grandezza dell'uomo: la sua origine. Attraverso la medicina tradizionale cinese, quella di Paracelso e dell'antica Grecia, l'Autore ci introduce in una prospettiva che può restituire il vero benessere all'umanità. Dopo aver affrontato le questioni di metodo e lo studio delle civiltà tradizionali, Andrès tratta della Metafisica dei Principi, del simbolismo, dei miti, dei riti e dell'iniziazione; esamina poi le applicazioni delle cosmologie e dei caratteri tradizionali alla medicina; infine analizza tre medicine che si sono sviluppate in tre civiltà tradizionali molto distanti fra loro nel tempo e nello spazio.
Maggiori Informazioni
Autore | Andrès Gilles |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 1997 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca ermetica |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: