Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Medicina di Genere - La nuova frontiera della medicina

ISBN/EAN
9788889297391
Editore
Hippocrates
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
221
23,50 €
Nelle scienze sociali quando si parla di "genere"si intendono sottolineare quelle differenze tra maschi e femmine che non possono essere attribuite solo a fattori biologici o psicologici, ma soprattutto a influenze legate al contesto culturale, sociale e storico. In molti contesti. compreso quello biomedico, il significato dei termini "sesso "e "genere" pur avendo valenza assolutamente precisa, tengono spesso identificati o confusi sia da coloro che si occupano di scienza, ma anche da chi è chiamato alle decisioni di governo della salute. Non solo, l'uso impreciso di questi termini ha dette serie implicazioni nelle ricerche biomediche, nella pratica clinica e nell'approccio al trattamento farmacologico. È solo a partire dal 2001 che l'institute of Medicine comincia a sottolineare l'importanza di distinguere tra il termine genere" in riferimento al modo di una persona di vedersi come maschio o femmina, e al proprio molo sociale, e il termine "sesso " usato come una classificazione di maschio o femmina relativa alle funzioni riproduttive. D'altronde l'organizzazione Mondiale della Sanità descrive il "sesso " come ciò che è dato dalle caratteristiche biologiche che definiscono l'uomo e la donna, e come "genere il riferimento sociale. di comportamenti, attività e attributi che una società considera specificiper l'uomo e per la donna. Ma a tutt oggi la scarsa informazione e la confusione in questo campo hanno portato a non riconoscere le differenze pur visibilissime in medicina, e a considerare l'uomo, come è stato fatto in passato, come il paradigma di riferimento per la ricerca medica e la pratica clinica. Una delle più importanti conseguenze di questo background culturale è un assoluta carenza di rilevazioni statistiche e dianalisi scientifiche divise per genere, che permettano di comprendere le molte differenze nello sviluppo e nelle manifestazioni delle malattie tra i due generi.

Maggiori Informazioni

Autore Anniverno Roberta; Bondi Emi; Bossi Antonio C.; Bramante Alessandra
Editore Hippocrates
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Le differenze di genere: epidemiologia Promozione della salute nella donna La violenza sulle donne e le sue conseguenze Violenza domestica: il ruolo degli operatori sanitari Disturbi psichici di genere Le malattie cardiovascolari Malattie endocrinologiche Malattie dell'apparato respiratorio Osteoporosi e osteoartrosi: differenze tra i due sessi e terapia farmacologica I farmaci
Stato editoriale Fuori catalogo