Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La medicina ai tempi del web. Medico e paziente nell'e-Health

ISBN/EAN
9788856840094
Editore
Franco Angeli
Collana
Medi-care
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
128

Disponibile

16,50 €
Internet continua a rivoluzionare il rapporto fra medico e paziente. I pazienti, oggi, cercano infatti sul web quel primo consulto che un tempo era fornito solo dal medico di fiducia. Blog, social network, forum e online health communities sono realtà sempre più numerose e frequentate, che danno ai malati ed alle loro famiglie la possibilità di confrontarsi fra e di scambiarsi esperienze circa sintomi, malattie e alternative terapeutiche, prima ancora che un medico possa fornire un parere specialistico sul singolo caso clinico. Questo fenomeno, difficile da arginare, rappresenta una rivoluzione copernicana nella dialettica medico-paziente e i professionisti del settore sanitario iniziano soltanto ora a prenderne coscienza. Quali sono i rischi di questa nuova tendenza? Quali gli aspetti positivi? Che atteggiamento dovrebbe tenere un medico nei confronti del fenomeno dilagante dell'internet medicine? Nasce anche un nuovo linguaggio parallelo, che implica anche nuovi concetti, la 'webautonomy' o la'cyberchondria', che ridisegnano il concetto di consenso informato e di atteggiamento dell'individuo nei confronti della malattia. È indispensabile iniziare ad approfondire la riflessione sul fenomeno per cominciare a trovare le prime risposte e per guidare un processo di reale democratizzazione del sapere, che rischia, se lasciato a se stesso, di creare speranze e problemi in egual misura.

Maggiori Informazioni

Autore Ruberto Maria Giovanna
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Medi-care
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Indice Maria Giovanna Ruberto, Prefazione. Medico a paziente nell'"e-Health": nuove frontiere in medicina Maria Giovanna Ruberto, Web e medicina, un connubio inevitabile (Web 2.0: definizione; I concetti che stanno alla base del web 2.0; Applicazioni del web 2.0 in sanità; Studi sull'impiego del web 2.0 in sanità) Maria Giovanna Ruberto, Nuovi strumenti di comunicazione in medicina (I Podcast; I Blog; I Wiki; I Social Network; Le Online Health Communities) Alessandro De Gaetano, Raccontarsi sul web Alessandro De Gaetano, Dematerializzazione in medicina: nuovi strumenti di "storage" e condivisione delle informazioni sanitarie personali (I Personal Health Record; Cartella Clinica Elettronica) Giorgio Ferrari, La farmacia viaggia sul web (Lo studio di Invanitskaya e Brookin-Fisher) Maria Giovanna Ruberto, Considerazioni etiche e medico legali (Aspetti critici dei nuovi strumenti del web 2.0; Il problema della veridicità scientifica dell'informazione medica sul web; Un nuovo concetto, la webautonomy; Cyberchondria: nuovo patofobia legata al web; Cenni sulle conseguenze giuridiche; Nuovi aspetti della responsabilità professionale medica; Il consenso informato nell'era digitale; Privacy e sicurezza dei dati sanitari nell'era digitale) Maria Giovanna Ruberto, Postfazione Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: