La mediazione umanistica. Un altro sguardo sull'avvenire: dalla violenza alla pace

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859016366
- Editore
- Erickson
- Collana
- Saggi sociali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 150
Disponibile
12,00 €
Perché l'uomo cerca la felicità e crea tante volte il caos e la sofferenza? Come uscire dal conflitto e ritrovare la pace? In questo lavoro molto personale, Jacqueline Morineau ritorna alle fonti storiche, culturali e spirituali della mediazione umanistica che ha sviluppato, praticato e insegnato per più di trent'anni, dapprima in Francia e poi in altri Paesi, in ambito giudiziario, educativo, sociale e internazionale. La mediazione accoglie il disordine e presenta una proposta paradossale: incontrare ciò che ha ferito, quel male che turba. Nell'incontro diretto delle persone «separate» dal conflitto offre l'opportunità di trasformare la perdita della relazione e la disperazione in un nuovo sguardo sul futuro, in un cammino di pace e armonia. Imparare ad ascoltarsi e a riconoscersi apre a un incontro di verità con se stesso e con l'Altro. L'energia distruttiva può allora diventare opportunità di nascita e rinascita, di metànoia e con-versione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Morineau Jacqueline;Gaetani A. |
|---|---|
| Editore | Erickson |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Saggi sociali |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
