La mediazione scolastica. Teoria e pratica educativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856834109
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Serie di psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 192
Disponibile
27,50 €
Vera e propria introduzione alla mediazione scolastica, questo volume fornisce un quadro di riferimento in cui vengono esplicitati i vari paradigmi teorici indispensabili per collocare e dare significato alla molteplicita' dei dati che derivano dall'osservazione e dalla sperimentazione. Il testo presenta la mediazione scolastica come strumento efficace per un'azione di prevenzione dei conflitti e di risoluzione positiva degli stessi in eta' evolutiva, attraverso il potenziamento delle abilita' prosociali dei bambini e dei giovani sia nelle relazioni intragenerazionali che nelle relazioni intergenerazionali. La cultura orientata alla mediazione esercita un'azione socio-educativa efficace nel fondare il senso di responsabilita' civica dei giovani e nel rafforzarne l'identita' attraverso la valorizzazione della prassi discorsiva che consente il riconoscimento di se' nel dialogo con l'altro. Il testo si propone come riferimento per studenti dell'area di psicologia dell'educazione, ma nel contempo e' guida teorico-pratica per insegnanti ed educatori che vogliano operare efficacemente nei contesti scolastici e socio-educativi.
Maggiori Informazioni
Autore | Petruccelli Filippo; D'amario Barbara |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Serie di psicologia |
Num. Collana | 359 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Filippo Petruccelli, Chiara D'Arpino, Teorie dello sviluppo Barbara D'Amario, Disturbi dello sviluppo nel bambino e nell'adolescente Myriam Santilli, La comunicazione efficace in classe Valeria Verrastro, Bullismo e strategie d'intervento Anna Orrù, Itala Orrù, Riconoscere le proprie emozioni: la strada per il successo Stefania Di Santo, La relazione non conflittuale Ernesto Lodi, I conflitti Augusto Lombardi, Irene Sabetta, La relazione in ambito scolastico Michele Negri, Ricercare la mediazione: metodologia e tecniche per lo studio sociologico della mediazione scolastica Carmina Generosa Del Giudice, La mediazione scolastica in Italia: prospettive Maria Cristina Damizia, Confrontarsi senza confliggere: la scuola dell'autonomia come luogo di mediazione Eva Lattavo, La "meta-mediazione": l'uso delle strategie metacognitive nei percorsi di mediazione scolastica Immacolata Messuri, La mediazione nella pratica educativa Anna Testa, Modalità e strumenti d'intervento nella mediazione scolastica Roberta Grassotti, Le strategie d'intervento nella mediazione scolastica Stefania Straccamore, Agnese Giannicchi, La figura del mediatore scolastico e la sua utilità Maria Antonietta Solinas, Il teatro in convitto: esperienza di mediazione in ambito scolastico |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: