La mediazione obbligatoria nel condominio 2/ed. (Celeste, Salciarini - Giuffrè)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828857921
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Edizione
- 2
- Pagine
- XIV-417
Disponibile
37,00 €
Il volume, giunto alla seconda edizione e aggiornato alla riforma Cartabia (d.lgs. n. 149/2022), approfondisce le problematiche connesse alla trasposizione della complessa realtà condominiale nell'istituto della mediazione obbligatoria. L'opera, articolata in sette capitoli, è corredata da un utile formulario e un dettagliato indice analitico. Si delinea l'evoluzione legislativa della mediazione, tracciando la cornice di riferimento normativo nei suoi aspetti procedurali e ordinamentali, e verificando gli istituti che, nell'àmbito condominiale, presentano particolari affinità. Sono individuate le singole fattispecie sottoposte a tale filtro pre-contenzioso, ed evidenziate le peculiarità del procedimento di mediazione applicato alle controversie condominiali. Inoltre, viene messo in luce il delicato compito del mediatore nelle liti condominiali e si affrontano le interferenze della relativa disciplina sul piano del procedimento di mediazione, specie in rapporto al ruolo dell'amministratore e dell'assemblea. Si illustrano, infine, le specifiche ipotesi di conflitto nei loro effetti sulla posizione dei singoli condomini, mostrando come, in concreto, possa pervenirsi all'accordo di conciliazione e alla relativa delibera di approvazione, dei quali sono forniti i modelli redazionali.
Maggiori Informazioni
Autore | Celeste Alberto;Salciarini Luigi |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Teoria e pratica del diritto. Civile e processo |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: