La mediazione linguistico-culturale. Principi, strategie, esperienze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846400147
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Le professioni nel sociale
- Formato
- Libro
- Anno
- 2004
- Edizione
- 3
- Pagine
- 176
Non Disponibile
17,50 €
La mediazione linguistico-culturale è una delle possibili strategie per ottenere il riconoscimento dei pieni diritti e l'inserimento della popolazione immigrata nella nostra società. Il nuovo profilo professionale del mediatore linguistico culturale è sorto in Italia dal bisogno degli operatori socio-sanitari dei servizi pubblici e privati di rispondere alla necessità di comunicazione con un'utenza straniera sempre crescente. La funzione della mediazione linguistico-culturale non è di semplice traduzione/interpretariato da una lingua all'altra ma di intervento linguistico e culturale articolato a più livelli.
Maggiori Informazioni
| Autore | Castiglioni Marta |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le professioni nel sociale |
| Num. Collana | 5 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
