La Mediazione. Domande E Risposte Per I Dubbi Dell'avvocato (Mediatore E Non). Problematiche Processuali Di Introduzione Del Giudizio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813322786
- Editore
- Cedam
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 274
Disponibile
25,00 €
La mediazione è ormai realtà con la quale i giuristi devono necessariamente misurarsi. Il testo si rivolge ai mediatori e, principalmente, a tutti quegli avvocati che devono verificare costantemente se l'avvio del contenzioso debba passaLa mediazione è ormai realtà con la quale i giuristi devono necessariamente misurarsi.
Il testo si rivolge ai mediatori e, principalmente, a tutti quegli avvocati che devono verificare costantemente se l'avvio del contenzioso debba passare attraverso la mediazione o la citazione in giudizio.
Si aggiungono altresì tutte le questioni di interferenza fra mediazione e processo in relazione ai vari esiti della prima. Si è scelto, quindi, di organizzare il volume attraverso le questioni che la pratica ha chiesto di risolvere, con particolare riferimento alle problematiche processuali di introduzioni del giudizio.
Il testo contiene schede riassuntive (redatte da un magistrato) per meglio orientarsi fra le successioni normative e per non incorrere in nullità processuali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cassano Giuseppe; De Franciscis Salvatore; De Luca Carlo; Giannone Liliana |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
