Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La mediazione dialogica. Fondazione scientifica, metodo e prassi in ambito penale, civile e commerciale, familiare e di comunità

ISBN/EAN
9788891709967
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Libro
Anno
2014
Pagine
264

Disponibile

34,00 €
La mediazione e il diritto costituiscono due modi che la nostra specie si è data per cercare di gestire le interazioni tra le persone; se la mediazione nasce, filogeneticamente, prima del diritto, poi, nel corso dei secoli, è diventato strumento silente, mentre il diritto si è imposto come artefatto umano per eccellenza nella gestione delle controversie e conflitti. Il viaggio che qui si propone al lettore, originando in un periodo storico in cui la mediazione è ritenuto appunto strumento ancillare al diritto, intende proporre le coordinate per ripristinare il primato che caratterizza la mediazione, e che oggi non è scomparso, ma soltanto trascurato e reso invisibile. Il lettore potrà al termine di questo viaggio considerare come il diritto, da solo, si dimostri uno strumento storicamente inefficace rispetto alla gestione dell'incertezza che caratterizza le interazioni della nostra specie, e sarà accompagnato a partecipare alla costruzione della filiera conoscitiva e fondativa della mediazione, dai principi alla prassi che la caratterizza, e agli indicatori che offrono la possibilità di valutarne l'azione.

Maggiori Informazioni

Autore Turchi G. Piero;Gherardini Valeria
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio