La mediazione del linguaggio nell'organizzazione sanitaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788877491671
- Editore
- Cortina Verona Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 1
- Pagine
- 100
Disponibile
16,00 €
L’organizzazione ospedaliera rappresenta un ambiente sensibile nel quale dall’efficienza comunicativa tra paziente e professionista dipendono la salute e la vita stessa.
Per comunicare correttamente non basta che i due interlocutori conoscano bene la lingua, ma bisogna che tengano presenti molti fattori legati alla situazione in cui avviene il loro dialogo: il contesto, i segnali, il tono o la gestualità.
Un meccanismo complesso che se in circostanze normali non ci impedisce di capirci, quando abbiamo a che fare con persone che parlano lingue diverse oppure quando siamo in situazioni diverse dal solito, come ad esempio in ospedale, necessita di particolare attenzione: in questo caso infatti il luogo e la situazione stessa si configurano come ambiti di mediazione, insieme linguistica e culturale.
Cultura organizzativa, comunicazione, linguaggio rappresentano anche in ambito sanitario, strumenti di riflessione volti a promuovere e sviluppare consapevolezza e identità in una logica di continuo miglioramento.
Maggiori Informazioni
Autore | Landuzzi M.Gabriella; Olivieri Viviana; Soldani Arnaldo |
---|---|
Editore | Cortina Verona Edizioni |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: